In questo ultimo periodo mi sono lasciata prendere dal creare ciondoli e collanine. Ma dopo aver visto questa tecnica sono rimasta incantata da quante cose si possono fare. Ho cominciato con un filo di rame da 0.8 millimetri. Il primissimo che ho fatto è questo anellino con rosa, devo dire che non è uscito benissimo, il filo sotto punge sul dito è la misura man mano che lo lavoravo si è stretta di una misura, lavorando il rame si è un po rovinato con le pinze, ma già solo questo ha aiutato tanto per capire bene un po' di cosette. Il secondo è questo anello con la perlina, un pochino meglio del primo, la misura è uscita come la volevo, ma il filo è un po' troppo morbido e tende a piegarsi, mentre per le chiusure ho fatto queste asoline laterali, quindi non punge ed è decisamente più portabile. Questa tecnica mi sta affascinando sempre di più, è veramente meravigliosa e non vedo l'ora di fare ulteriori prove con altri gioielli e ciondoli.
Ultimamente mi sta piacendo un sacco la tecnica wire, sto provando a fare ogni genere di cosa, combinando anche tanti pastrocchi. Però sto adorano questa tecnica, mi sono attrezzata con diverse misure di filo. Già ho visto un miglioramento con quello più grande da 1mm Questi sono i risultati dopo le prime prove dell'altra volta. Piccolo quarzo incastonato con tecnica wire e luna in pasta di mais Piccolo Occhio di tigre incastonato con tecnica wire E infine gatto fatto solo con filo di rame e qualche perlina, mi ci sono volute più di 4 ore ma il risultato mi è piaciuto un sacco. Quest'ultimo fatto seguendo un tutorial di balck and wire, una ragazza bravissima dove potete trovare i suoi video su YouTube e Instagram.
Mi sono svegliata alle cinque del mattino e abbiamo voluto preparare in terrazzo il tavolo per fare colazione, sistemiamo tutto e ci mettiamo pronti a gustarci il sorgere del sole. Amo l'alba, per strada non c'è nessuno, il silenzio è talmente forte che si sentono solo le goccioline di acqua che cadono. Rimaniamo in attesa e quello che ci si è posto davanti è stato qualcosa di incredibilmente bello, una luce oro ha ricoperto tutto il paese, illuminando tutte le nuvole che ricoprivano il cielo. Abbiamo preso la macchinetta, cercando di scattare delle foto alla meraviglia di cielo che avevamo davanti. Non sto a dirvi quante prove che ho fatto prima di capire il giusto equilibrio tra iso e otturatore. Ma dopo un po' di tentativi è uscito qualcosa, devo dire che ne sono rimasta soddisfatta del risultato. Trovando l'equilibrio tra uno scatto abbastanza veloce, ma non troppo e un iso da 200 a 300 Più il sole saliva più le nuvole nere di temporale si scuriv...
Commenti
Posta un commento
lasciatemi un vostro commento =) sarò lieta di rispondervi il prima possibile!
un elfico saluto a tutti