Fotografando
Ho avuto la fortuna di usare un sacco di strumenti col vecchio lavoro che facevo, e devo dire che ho dovuto imparare moltissimo.
Io sono cresciuta con la "vecchia scuola" con il vecchio analogico, mio nonno era un grande appassionato e collezionava macchine vecchie storiche e nella sua collezione appariva sul podio una splendida Leica.
La mia prima macchina è stata una panoramica a rullino, nemmeno so il nome da quanto era sconosciuto.
Mi sono sempre divertita un sacco con quella, ho avuto anche il piacere di sperimentare lo sviluppo di un rullino, usando lingranditore in una camera oscura.
Oggi le cose sono parecchio cambiate, da una parte ci sono molte più semplicità dall'altra un sacco di impostazioni da sistemare senza contente del post produzione.
So che molti amanti della fotografia non amano questa cosa, preferiscono fare solo con la macchina, io da parte mia preferisco cercare l'equilibrio tra entrambe.
Adoro le foto con forti contrasti e in bianco e nero, ma molte regolazioni riesco a farle solo con il pc... Certo che la foto di base deve essere impeccabile per aver un buon risultato dopo.
Vi presento le mie piccole tanto per cominciare
È una Nikon D3200 con obiettivo Nikon standard 18-55 mm,
È la regina tra le mie macchine, quella che mi ha dato tante soddisfazioni e mi ha anche fatto impazzire più di una volta.
Ancora la sto studiando ma è veramente fantastica!
La seconda è una Tomtom bandit, una action camera veramente carina,
16 mega pixel con grandangolo.
La qualità audio non è massima, tende a distorgere con volumi alti.
Ha un supporto particolare, si può attaccare praticamente ovunque tranne sul cavalletto standard.
Prezzo è qualità comunque molto buono.
Passiamo alla piccola da battaglia,
Anche se ormai la uso sempre meno, ha dato anche lei moltissime soddisfazioni.
È una Panasonic lumix da 10 mega pixel e ottica Leica.
Purtroppo tende a creare molta granulosità negli scatti fatti con poca luce o all'interno.
Ma di giorno, beh è veramente una piccola chicca.
E infine non si può non contare lo smartphone.
Sicuramente quello che si usa più spesso, perché sempre a portata di mano.
Un honor 7x fotocamera da 26 mega pixel, con risoluzione foto 4608x3456.
Veramente buono per uno smartphone di categoria media.
C'è da dire che faccio tantissime cose con questo affarino ma credo di voler dedicare un post solo per questa cosa perché di cose da dire c'è ne sono davvero tante.
Ecco qua, queste sono le mie piccole e preziose compagne.
È voi? Quali sono le vostre compagne di scatti? Le vostre fedeli compagne o magi quelle che sognate di poter prendere?
I miei complimenti per il post bellissimo.
RispondiEliminaIn un attimo ho rivisto la mia vita attraverso le macchine fotografiche..bellissimo
Grazie Jessica
Maurizio
Grazie infnite
Elimina